Di: bizzarrobazar
Molto marginalmente, a quanto ne so. Solo in Giappone ha assunto degli accenti <em>fashion</em>, di vera e propria moda di nicchia. Il feticismo medico-clinico (strumenti chirurgici o per...
View ArticleDi: -Paolo
Crash, di Ballard, (da cui Cronenberg trasse un film a mio avviso bello e torbido) mi pare trattasse dell’attrattività delle cicatrici… Hai altre dritte letterarie per noi giapponesi dell’immaginario...
View ArticleDi: bizzarrobazar
<em>Crash </em>è incentrato sulla fusione fra uomo e macchina, e sull'incidente stradale come penetrazione sessuale. Le cicatrici sono semplicemente un simbolo, un segno dell'avvenuta...
View ArticleDi: Humpty Dumpty
Siamo ancora una volta di fronte ad una sovrastruttura del patriarcato. In questo caso, in questa estetica che possiamo definire vicina al “fetish – bondage” ed al “sadomasochismo” viene esaltata la...
View ArticleDi: bizzarrobazar
Capisco la tua analisi, e conoscendo la tendenza alla discriminazione femminile nella società giapponese è facile leggere questa erotizzazione della donna ferita come un’ulteriore espressione...
View ArticleDi: sara
Bell’articolo! ps: non credo sia una dettaglio importante ma ve lo segnalo per completezza. La ragazza nella terza foto (quella con la fascia sul naso) non è un vero esempio di kegadoru, bensì un...
View Article